2 gennaio 2013 - No. È possibile rilasciare un solo originale per spedizione e più copie.
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Apri WhatsAppCiao! Come possiamo aiutarti?
Apri WhatsApp2 gennaio 2013 - No. È possibile rilasciare un solo originale per spedizione e più copie.
2 gennaio 2013
Si. Sul certificato dovrà essere apposta la dicitura “CERTIFICATO PROFORMA” . E’ importante che la fattura proforma sia numerata e datata.
2 gennaio 2013 - No, il formulario è solo cartaceo. E’ possibile inviare telematicamente le richieste di emissione del C.O. previa iscrizione al servizio web.
[6 ottobre 2010] Il REC non esiste più però, per poter iniziare l'attività di commercio di prodotti alimentari e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, è ancora necessario il possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:
La verifica dei requisiti morali e professionali è effettuata dal Comune competente per territorio.
[19 giugno 2007] No, al momento non esiste alcun albo o ruolo per gli amministratori di condominio.
[18 giugno 2010] Nella pagina Modifiche, trasferimenti e cancellazioni trova le informazioni dettagliate per la procedura da seguire sia nel caso di trasferimento all'interno della stessa provincia sia che abbia trasferito la residenza in un'altra provincia.
20 dicembre 2006
Sì, i titoli potrebbero essere stati pagati. Anche nei casi in cui la normativa lo consente, il protestato potrebbe non aver richiesto né la cancellazione né l'annotazione di avvenuto pagamento.
9 maggio 2007
Nella compilazione del modello F24 utilizzato in occasione del pagamento del diritto annuale eventualmente ancora dovuto da parte di una società che alla data di scadenza del pagamento risulta già cessata al Registro imprese a seguito di incorporazione in altra società è necessario indicare il codice fiscale della società incorporata. In questo modo l'importo versato potrà essere correttamente abbinato alla relativa posizione presso il Registro imprese.
9 maggio 2007
La maggiorazione dello 0,40%, dovuta per i pagamenti effettuati nei trenta giorni successivi alla scadenza, deve essere calcolata e versata senza arrotondamento.
9 maggio 2006
Sia le società in liquidazione che le società inattive sono tenute al pagamento del diritto annuale. Il diritto annuale infatti è dovuto da parte di tutte le imprese "iscritte" al Registro imprese.