19/4/2018
Campagna di diffusione del malware Zeus Panda tramite allegati Excel
Il CERT-PA (Computer Emergency Response Team) segnala nuovamente che si sta osservando un'ondata di email fraudolente ai danni...
18/4/2018
Avviso all'utenza 30-04-2018
Si comunica che lunedì 30 aprile 2018 gli uffici camerali e dell'azienda speciale rimarranno chiusi al pubblico per disinfestazione.
18/4/2018
Bando PID 18/04/2018. Scadenza 29/06/2018
Bando PID seconda emissione. Per i modelli di domanda accedere a Voucher Digitali I4.0 Anno 2018
6/4/2018
ALTERNANZA DAY
Il 9 aprile 2018 alle ore 10 presso la Camera di Commercio I.A.A. di Trapani si svolgerà l’“ALTERNANZA DAY...
27/3/2018
Selezione addetti Servizi PID
Ricerca di N° 2 addetti per attività inerenti servizi digitali/innovativi "Servizi Punto Impresa digitale – PID"
[Stampa]
8/6/2015 CCIAA di Trapani: Nuova modalità di deposito telematico e nuova modulistica per deposito cartaceo per Marchi e Brevetti
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Parte I - del 30 gennaio 2015 - il Decreto 26 gennaio 2015 del Ministero dello sviluppo economico che da lunedì 2 febbraio 2015 introduce la nuova modalità di trasmissione telematica di tutte le domande di brevetto, marchio, disegni e modelli, direttamente tramite il sito del Ministero, secondo le istruzioni indicate nel suddetto decreto.
La nuova modalità di deposito telematico consente di provvedere alla quantificazione e al pagamento delle tasse dovute tramite modello F24 e interagire rapidamente con l’Amministrazione. Il nuovo servizio, frutto della collaborazione tra la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e l’Agenzia delle Entrate, permetterà a l'utenza un risparmio sia in termini di costi sia il miglioramento delle informazioni e quindi la possibilità di avere un aggiornamento della banca dati sui titoli di proprietà industriale in tempo reale.
Dal 2 MARZO 2015 è già in vigore il deposito telematico effettuato tramite il sito del Ministero.
A partire dal 18 maggio 2015, il deposito telematico delle domande di brevetto industriale per invenzioni e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni e modelli e di marchi di impresa, delle istanze connesse a dette domande e dei rinnovi dei marchi può essere effettuato esclusivamente attraverso il portale di servizi on line https://servizionline.uibm.gov.it,, a seguito di quanto disciplinato dai Decreti del Direttore Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, del 26 gennaio e del 24 febbraio 2015.
Resta comunque valido il deposito cartaceo delle suddette domande, sia pur eseguito attraverso la compilazione della nuova modulistica, effettuato presso le CCIAA e quello effettuato a mezzo servizio postale, con raccomandata A/R spedita direttamente all’UIBM.
Secondo quanto indicato nei Decreti sopra citati, si ricorda che il pagamento di diritti e tasse delle domande dovrà avvenire necessariamente attraverso il mod. F.24 “Versamento con elementi identificativi” e il mod. F.24 “Enti Pubblici”. In merito all'utilizzo di tali modelli, si raccomanda a tutti gli utenti, al fine di evitare eventuali errori di trascrizione, di adoperare per il pagamento possibilmente il modulo precompilato automaticamente dal sistema telematico.
http://www.uibm.gov.it/attachments/DecretotitolidiPI.pdf
Dal 18 Maggio 2015 le camere di commercio continueranno a ricevere il deposito in formato cartaceo delle domande e delle istanze connesse mediante la nuova modulistica pubblicata dal Ministero:
http://www.uibm.gov.it/index.php/i-marchi-50/media-e-comunicazione-dirgen/spot-audio-video-dirgen/2007804-2-02-2015-moduli-relativi-al-deposito-cartaceo-delle-domande-di-privativa-e-delle-istanze-connesse-in-vigore-dal-2-febbraio-2015
Le informazioni sul nuovo deposito telematico tramite il sito del Ministero sono reperibili al link:
http://www.uibm.gov.it/index.php/29-01-2015-dal-2-febbraio-on-line-le-nuove-modalita-di-deposito-telematico
Non sara' piu' necessario produrre fuori dal modulo C per deposito marchio di impresa l'elenco prodotti e servizi in quanto, tale elencazione, andra' fatta a cura del richiedente all'interno degli appositi spazi creati nel nuovo modulo C. (vedere anche moduli aggiuntivi)
Deposito cartaceo allo sportello della Camera di Commercio:
La modulistica va presentata allo sportello già compilata al computer; non si accettano moduli compilati a mano. Consegnare allo sportello un originale, i diritti di segreteria e le marche da bollo occorrenti.
AVVERTENZE:
-
Prima di procedere alla preparazione della documentazione da presentare, è necessario che nel vostro personal computer sia installato anche il programma Adobe Reader scaricabile gratuitamente
-
La domanda (MODULO RICHIEDENTE) e gli eventuali FOGLI AGGIUNTIVI debbono essere firmati dal richiedente, negli appositi spazi indicati.La domanda, completa della documentazione, può essere depositata a mano presso la CAMERA DI COMMERCIO - Ufficio brevetti e marchi dall’interessato direttamente o tramite una persona munita di delega scritta come da FAC-SIMILE DELEGA che trovate allegata qua in modulistica.La persona eventualmente delegata dovrà presentarsi presso l'Ufficio ricevente munita di apposita delega in carta semplice, con firma del richiedente non autenticata, basta allegare la fotocopia di un documento di identità;
-
LA TASSA DI REGISTRAZIONE VA PAGATA SUBITO DOPO IL DEPOSITO, TRAMITE APPOSITO MODELLO F24 CHE IL FUNZIONARIO UFFICIALE ROGANTE VI CONSEGNERA' ASSIEME AD UNA RICECUTA DI AVVENUTA PRESENTAZIONE DELLA ISTANZA. IMPORTI PREVISTI:Primo deposito (10 anni)Tassa di registrazione comprensiva di una classe di prodotti o servizi Euro 101,00Per ogni classe aggiunta alla prima l’importo complessivo da pagare aumenta di Euro 34,00
-
ATTESTAZIONE DEL VERSAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA, euro 40,00 (euro 43,00 se si chiede copia conforme del modulo di deposito)da versare sul c.c.p. n. 206912 intestato alla Camera di Commercio I.A.A. di Trapani, o direttamente allo sportello bancario del BANCO DI SICILIA-GRUPPO UNICREDIT sito in Corso Italia – Trapani.
-
N.1 MARCA DA BOLLO DA EURO 16,00 (n. 2 marche da bollo da euro 16,00 se si chiede la copia conforme).
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E' NECESSARIO FISSARE UN APPUNTAMENTO PER IL DEPOSITO CHIAMANDO IL N. 0923-876264 - Sig.ra BADALUCCO CATERINA
LINK UTILI:
https://servizionline.uibm.gov.it/uibm-public-web/index.html
http://www.uibm.gov.it/index.php/la-modulistica
http://www.uibm.gov.it/index.php/marchi/utilita-marchi
http://www.uibm.gov.it/index.php/marchi/utilita-marchi/classificazioni-internazionali-marchi
http://www.uibm.gov.it/attachments/All_2_GUIDA%20UTENTE.pdf
http://www.uibm.gov.it/attachments/All_4_Elenco_prod_serv.pdf
[Stampa]