Cartella selezionata
- Revisori dei Conti
La CCIAA di Trapani
- Presentazione
- Presidente
- Segretario generale
- Giunta
- Consiglio
- Lo statuto
- Regolamenti
- Sede e articolazione territoriale
- Azienda speciale
- Organismo di Controllo prodotti agroalimentari DOP e IGP
- Avvisi
- Multimedia e Video
- Comunicati stampa
- Raccolte fotografiche
- Amministrazione Trasparente
- Privacy
- Progetti speciali
- Contatti
- Elenco Siti Tematici
- Note Legali
- URP
- CCIAA di AG - CL - TP
- Albo pretorio on-line
CONTENUTI
Notizie economiche
Punto Impresa Digitale
Orientamento e formazione al lavoro
Servizi Offerti
Guida servizi
News correlate:
15/2/2019
Avviso al pubblico: chiusura anticipata alle 11:45 del 27-02-2019
Si comunica che mercoledì 27 febbraio 2019 gli sportelli e gli uffici camerali chiuderanno al pubblico alle ore 11...
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Composizione del Collegio dei Revisori dei Conti
1. Il Collegio dei Revisori dei Conti è nominato dal Consiglio camerale, secondo le modalità sancite dalla legge, ed è composto da tre membri effettivi e tre supplenti designati rispettivamente dal Presidente della Regione, dall’Assessore Regionale per le Attività Produttive e dall’Assessore Regionale per l’Economia.
2. Il Collegio dei revisori dei Conti dura in carica 4 anni e i suoi membri possono essere designati per due sole volte consecutivamente.
3. In caso di morte, rinuncia o decadenza di un componente del Collegio, il Consiglio provvede alla sostituzione nel rispetto delle previsioni di cui al primo comma. Il Revisore così nominato rimane in carica sino alla scadenza del Collegio.
Funzionamento del Collegio dei Revisori dei Conti
1. Il Collegio dei Revisori elegge nel proprio seno il Presidente alla prima seduta.
2. Il Collegio ha sede presso la Camera di Commercio e si riunisce su convocazione del Presidente del Collegio.
3. Per lo svolgimento delle proprie attività il Collegio si avvale delle strutture e del personale della Camera di Commercio.
Competenze del Collegio dei Revisori dei Conti
1. Il Collegio dei Revisori dei Conti, in conformità allo statuto, alle disposizioni della L.R. n. 4/2010, alle relative norme di attuazione, esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione della Camera di Commercio ed attesta la corrispondenza del bilancio di esercizio alle risultanze delle scritture contabili, redigendo una relazione da allegare al progetto di bilancio di esercizio predisposto dalla Giunta camerale.
2. Redige altresì una relazione sul bilancio preventivo e sulle relative variazioni, riferisce al Presidente, che ne informa immediatamente la Giunta ed il Consiglio, sulle eventuali gravi irregolarità o palesi violazioni dei criteri di economicità che abbia riscontrato nel corso dell’attività di verifica.
3. I revisori possono procedere, in qualsiasi momento, sia individualmente che collegialmente, ad atti di ispezione e controllo. A tal fine hanno diritto di prendere visione di tutti gli atti e di documenti amministrativi e contabili. Ugualmente sono messi a disposizione del Collegio dei revisori gli indici ed i parametri elaborati per il controllo di gestione nonché i risultati del controllo medesimo.
4. Il Collegio dei Revisori dei Conti svolge altresì i compiti sanciti dal regolamento concernente la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio.
5. Al Collegio dei Revisori si applicano in quanto compatibili le disposizioni del codice civile riferite ai sindaci delle società per azioni.
_____________________________________________________________________________
Con Deliberazione di Consiglio camerale n° 4 del 26 giugno 2017 è stato nominato il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2017-2021
Pertanto attualmente il Collegio dei Revisori risulta così composto:
Nominativo | Carica | Designato da |
Presidente |
Assessorato reg.le per l'Economia |
|
Dott. Attanasio Salvatore | Membro effettivo | Assessorato reg.le Attività produttive |
Membro effettivo |
Presidenza Regione Sicilia |
|
Dott. Rosario Candela | Membro supplente | Assessorato reg.le per l'Economia |
Data di redazione: 29/6/2018